• Home
  • Works
  • Studio
  • Awards
  • Contacts
  • Home
  • Works
  • Studio
  • Awards
  • Contacts

Riqualificazione del Centro Sportivo Comunale e dell’area del Vivaio

Situata in posizione centrale e strategica rispetto al centro di Bagno di Romagna ed al contiguo comune di San Piero in Bagno, l’area oggetto di intervento diventa il nuovo centro di accoglienza per i cittadini e per i turisti dell’alta Valle del Savio e dell’Appennino. L’intervento vuole riqualificare l’area in oggetto attraverso la progettazione di spazi per lo svolgimento di attività sportive e la realizzazione di un parco pubblico. La progettazione del parco assume un ruolo principale nella definizione e nella strutturazione del nuovo centro sportivo, caratterizzato innanzitutto dalla contaminazione tra le infrastrutture e gli spazi aperti. Il consolidamento di una massa vegetale ad alta intensità di impianto, che fa da cornice al polo sportivo lungo l’asse stradale esistente, svolge una funzione di barriera acustica, pur garantendo la visibilità dalla strada. Tutto il parco è equipaggiato con leggere strutture adatte a molteplici usi, quali elementi a protezione degli agenti atmosferici per prolungare gli orari di utilizzo. Per la riqualificazione del centro sportivo, si è previsto il parziale riutilizzo dei volumi esistenti e l’aggiunta di una nuova struttura leggera che abbraccia la preesistenza conferendole un aspetto unitario.

Located in a central and strategic position near the center of Bagno di Romagna and the contiguous municipality of San Piero in Bagno, the project area becomes the new reception center for citizens and tourists of the upper Savio Valley and the Apennines. The project aims to redevelop the area through the design of new spaces for sports activities and the construction of a public park. The design of the park plays a main role in the definition of the new sports center, characterized above all by the contamination between infrastructures and open spaces. The consolidation of a high-intensity plant mass of vegetation, which frames the sports center along the existing road, acts as an acoustic buffer, while ensuring visibility from the road. The whole park is equipped with lightweight structures suitable for multiple uses, such as elements to protect against atmospheric agents to extend the opening hours. For the redevelopment of the sports center, the project provided the partial re-use of the existing volumes and the addition of a new light structure that embraces the pre-existing structure, giving it a unitary appearance.

Luogo Bagno di Romagna, Italia
Status Concorso, 2° Premio
Servizi Progetto di Fattibilità
Cliente Comune di Bagno di Romagna
Team F. Florena, V. Mancuso, G. Ruggieri, A. Polesello, V. Ferrucci